Boxe thaï kicks

3 consigli per rafforzare gli stinchi per il Muay Thai

Abbiamo tutti visto video di thailandesi che colpiscono e rompono sbarre di ferro... NON FATELO! Seguite invece questi consigli per rinforzare gli stinchi e proteggerli.

Chi non vorrebbe avere degli stinchi come quelli di Anissa Meksen...

Perché rinforzare gli stinchi per la boxe thailandese?

Nella boxe thailandese avere delle tibie solide è molto importante! Infatti, negli sport da combattimento, ma soprattutto nella boxe thailandese , è molto importante avere delle tibie forti e resistenti perché la tibia è simile a una mazza da baseball, cioè se si colpisce l'avversario con un bel colpo alla tibia: è KO assicurato.

Con gli stinchi induriti sarai in grado di contrattaccare meglio i calci e di sferrarli in modo più efficace. Per mettere KO un avversario con un calcio, è ovviamente necessario avere gli stinchi rinforzati .

Ecco fatto: avere delle tibie forti può fare la differenza in un combattimento di Muay Thai : per quanto riguarda i colpi che sferrerai, ma anche per bloccare i calci.

Nell'arte degli otto arti ( Muay Thai ), mettere a segno buoni calci è una delle cose principali che ci insegnano nel club. Il motivo: i calci del Muay Thai sono tra le armi più formidabili a disposizione di un nak muay (combattente di Muay Thai ).

Quindi, rotolare barre di ferro o colpire il legno è davvero efficace per rafforzare gli stinchi ? NO !

ATTENZIONE: NON SEGUIRE TUTTI I CONSIGLI CHE TROVI SU INTERNET

Leggi anche: Come eseguire un calcio alto potente?

È pericoloso schiacciare i nervi dello stinco?

Schiacciare i nervi della tibia è molto pericoloso perché si schiacciano anche le vene e si uccidono le terminazioni nervose. Quindi sì, gli stinchi non ti faranno più male, ma in realtà è perché stai distruggendo il tuo corpo!

Su internet molte persone vi diranno di rinforzare gli stinchi facendo rotolare bottiglie di vetro o colpendo barre di ferro: non ascoltateli! Per rafforzare gli stinchi non è necessario mettersi in pericolo. Ricorda che se sei un pugile che pratica la boxe thailandese , le tue tibie sono uno dei tuoi strumenti principali e quindi devi prendertene cura.

Utilizzando tecniche come quella di far rotolare una bottiglia di vetro, non farai altro che uccidere le tue terminazioni nervose, senza però rafforzare in alcun modo le tue ossa. Per rafforzare gli stinchi è sufficiente "rompere" le fibre, il che consentirà di ricostruire sempre più ossa con metodi non pericolosi. L'uso di tecniche pericolose potrebbe addirittura rendere gli stinchi più fragili.

In ogni caso, con metodi sicuri puoi rafforzare gli stinchi e renderli meno sensibili al dolore.

Leggi anche: Come sferrare un pugno potente?

Calci di Muay Thai

Quindi, come puoi rafforzare efficacemente gli stinchi?

Da ora in poi è opportuno precisare che la tibia non è un muscolo e quindi non "costruisce muscolo". Tuttavia è possibile abituarsi al dolore alla tibia con diversi mezzi, in modo da essere più resistenti e avere quindi tibie efficienti per dare buoni calci.

Ecco alcuni buoni metodi che ti aiuteranno a rafforzare gli stinchi:

  1. Rafforza gli stinchi con il sacco da boxe
  2. Rafforza gli stinchi con i pesi
  3. Rafforza gli stinchi con i pugni

Il metodo più efficace per rafforzare gli stinchi resta il sacco da boxe.

RINFORZA GLI STINCHI CON IL SACCO DA BOXE:

Il lavoro con il sacco da boxe è uno dei metodi migliori per rafforzare gli stinchi nella boxe thailandese . Avere un buon sacco da boxe (non troppo duro) è ottimo per rafforzare gli stinchi . Il vantaggio del sacco da boxe è che puoi colpire con tutta la forza che vuoi! In ogni caso, è sempre meglio privilegiare la tecnica rispetto alla forza. Negli sport da combattimento la forza segue la tecnica.

Se hai a disposizione un sacco da boxe allora hai la possibilità di avere delle tibie come quelle di Buakaw ! Infatti, programma 50 calci per gamba nelle tue sessioni e, a poco a poco, sentirai i tuoi stinchi diventare più forti .

Quando colpisci il sacco da boxe (calcio basso, medio, ecc.) colpisci bene con la tibia. Puoi cronometrarlo e fare ad esempio 2 minuti per gamba o 100 calci per gamba.

Concentratevi su diverse parti dello stinco e variate i calci: è un allenamento costante. Se sei un principiante e ti fanno male gli stinchi quando colpisci, per iniziare indossa dei parastinchi .

Ricordati che la chiave del successo è la ripetizione. I praticanti professionisti di Muay Thai si esercitano nei calci per anni e anni prima di diventare calciatori esperti e di avere palle d'acciaio.

RINFORZA GLI STINCHI SOLLEVANDO CARICHI:

Sollevare pesi ti aiuterà a rafforzare gli stinchi . Si tratta semplicemente di bodybuilding. Riuscire a combinare il bodybuilding e il Muay Thai è una combinazione fantastica. L'allenamento con i pesi aiuta ad aumentare la densità ossea ed è quindi benefico per la boxe thailandese e in particolar modo per gli stinchi .

Praticando esercizi come gli squat, potrai sviluppare e rafforzare gli stinchi .

RINFORZO DEGLI STINCHI CON I PUGNI:

Non c'è niente di meglio della pratica! Lo sparring può aiutarti a rafforzare gli stinchi . Si tratta ovviamente di uno sparring leggero, soprattutto se sei alle prime armi. Ma è anche possibile fare semplicemente un esercizio di calci in coppia. Insieme al tuo partner potete alternarvi nell'eseguire dei calci bassi per rafforzare gli stinchi . Non colpire troppo forte o rischi di farti male! Si tratta di un ottimo esercizio psicologico e muscolare: i muscoli si induriscono e si impara ad assorbirlo abituandosi agli impatti.

Abituarsi al dolore è uno dei migliori esercizi per gli stinchi .

Il tuo corpo ha bisogno di abituarsi, quindi bisogna procedere gradualmente. In questo modo sarai meno sensibile al dolore. Ricordatevi inoltre di riscaldarvi bene prima di iniziare gli allenamenti. Con un lavoro quotidiano e regolare riuscirai a rafforzare e indurire i tuoi stinchi . È tutta una questione di coerenza.

È anche possibile posizionare i calci agli stinchi su un palo e avvolgerli con schiuma e nastro adesivo. Procedi molto lentamente e gradualmente.

Per rafforzare gli stinchi, combina questi 3 metodi e otterrai gli stessi stinchi di Buakaw!

Leggi anche:  Come eseguire un calcio basso devastante?

Calci di Muay Thai

In conclusione, se vuoi rinforzare gli stinchi devi allenarli: colpendo un sacco da boxe o sollevando pesi. Non trascurare le tue emozioni, se un esercizio ti provoca dolore, non forzarlo! Volendo rafforzare gli stinchi, evita di farti male.

Tieni presente che anche i praticanti più esperti, come Saenchai o Buakaw, provano dolore. Ricordatevi che siamo esseri umani! Quindi sì, puoi rinforzare gli stinchi , ma soprattutto devi imparare a non subire colpi. Come si dice: toccare senza essere toccati.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Se avete altri suggerimenti o consigli, condivideteli con noi!

Clicca qui per scaricare il programma "CONCRETE SHINS"

Sullo stesso tema, scopri il nostro articolo " Perché il Muay Thai è ideale per sviluppare il tuo corpo? ".

programma di dieta per pugili

Articles similaires :
Torna al blog
Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.