Kimono da karate da uomo

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

Come scegliere il kimono da karate perfetto per uomo


Trova il kimono da karate da uomo perfetto per tutti i livelli di esperienza con questa guida per principianti. Scopri oggi stesso come scegliere il tuo primo Gi!


Scegliere il kimono (gi) da karate giusto può essere complicato, soprattutto se si è alle prime armi. Ecco un'introduzione al gi da karate da uomo e alcuni suggerimenti per aiutarti a fare la scelta migliore in base al tuo livello di abilità e alla tua fascia di prezzo.

I diversi stili del kimono da karate maschile


Esistono cinque tipi principali di karategi per gli uomini. Si differenziano per design, materiale e taglio. I più comuni sono il gi in stile judo (noto anche come gi pesante con tessuto spesso), il gi in stile karate (un gi leggero con un taglio più aderente) e il gi in stile kendo (lo stile meno tradizionale e meno ingombrante). Sapere quale stile si adatta meglio alle tue esigenze ti aiuterà a fare la scelta giusta.



Scegli un materiale di alta qualità per il tuo kimono da karate da uomo


È importante scegliere un kimono da karate realizzato con un tessuto di alta qualità, poiché durerà più a lungo, traspira meglio e offrirà maggiore protezione rispetto a un'alternativa più economica. I kimono da karate tradizionali sono solitamente realizzati in cotone traspirante al 100%, tessuto per una maggiore durata e resistenza. Ciò significa che il Gi non si strapperà né si consumerà facilmente e il tessuto non diventerà troppo pesante se bagnato dopo un combattimento o un allenamento.

Misura il tuo corpo per una vestibilità perfetta


Una volta scelto il materiale, il passo successivo è prendere le misure del tuo corpo per trovare la vestibilità perfetta. Per scegliere il miglior kimono da karate per uomo, è necessario conoscere il proprio peso, la propria altezza, la circonferenza delle spalle e la circonferenza della vita. Questo ti aiuterà a decidere quale taglia di Gi scegliere. In generale, le taglie dei kimono vanno da circa 163 cm per la 3XS a 188 cm per la 4XL. Per ulteriori consigli su come scegliere la taglia giusta del karate gi, consulta un istruttore esperto o cerca online "tabella delle taglie del karate gi".

Scegli il colore e il grado della tua cintura da karate


Dopo aver scelto il Gi più adatto alle tue dimensioni e alla tua corporatura, il passo successivo è scegliere un colore di cintura da karate che rifletta il tuo grado. Le cinture da karate sono disponibili in vari colori, ognuno dei quali rappresenta un diverso livello di abilità. Il bianco generalmente indica una cintura principiante o novizio, mentre il giallo indica una cintura intermedia e il marrone una cintura avanzata. Esistono anche cinture speciali progettate per gli istruttori e le cinture nere possono essere utilizzate per indicare la padronanza dell'arte marziale. Prima di scegliere la tua nuova cintura da karate, assicurati di aver compreso il sistema di classificazione associato al tuo dojo o alla tua scuola.

Acquista le scarpe da karate giuste


Oltre al kimono e alla cintura, dovrai investire anche in un paio di scarpe da karate adatte. Le scarpe da karate sono progettate per garantire una trazione affidabile su qualsiasi superficie, garantendo comunque la flessibilità necessaria per muoversi rapidamente e attaccare quando necessario. Scegliete scarpe da karate leggere, in stile wrestling, con suola intera o divisa. Assicuratevi che vi calzino come calzini e non limitino la vostra libertà di movimento.