La boxe thailandese è una vera e propria religione in Thailandia.
Questa pratica ancestrale fa parte della vita quotidiana dei thailandesi.
Chi è il combattente di Muay Thai più famoso?
Il combattente di Muay Thai più famoso è probabilmente Khanom Dtom. Si dice che questo combattente abbia sconfitto più di 10 guerrieri britannici in cambio della sua libertà.
Una vera religione in Thailandia.
Gli incontri di thai boxe vengono trasmessi dalla televisione thailandese e poi ritrasmessi sui canali internazionali.
Esistono molti campi di addestramento, uno più educativo dell'altro, dislocati in tutta la Thailandia.
Assistere a un incontro di boxe in Thailandia è un'esperienza che non puoi perderti! Per noi l'atmosfera è emozionante come una partita di Champions League!
Il mercato della boxe thailandese è uno dei modi migliori per fare un sacco di soldi in Thailandia.
La boxe thailandese è un modo per accedere a una classe sociale migliore in Thailandia. Il Lumpinee Boxing Stadium e il Rajadamnoon Stadium sono i due stadi di thai boxe più famosi della Thailandia. Si trovano a Bangkok.
La boxe thailandese: uno sport violento?
Il muay thai è noto per essere uno degli sport da combattimento più violenti. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Muay Thai è molto regolamentato. Naturalmente sono consentiti tutti i colpi in posizione eretta, compresi i colpi di gomito e di ginocchio. Tuttavia, l'arbitro verifica rigorosamente che entrambi i combattenti rispettino queste regole. Sono proibiti i colpi ai genitali.
A proposito, in Thailandia un combattente di Muay Thai si chiama "Nak Muay".
Gli incontri di pugilato si svolgono in 5 round da 3 minuti.
A prima vista, si potrebbe pensare che la boxe thailandese sia uno sport da "combattimento". Tuttavia, sul ring il rispetto tra i combattenti è onnipresente.
Non dimentichiamo che in Thailandia la boxe thailandese è più di uno sport: è una religione!
Come si svolgono i rituali della Thai Boxe?
Primo: il Wai Kru
Il Wai Kru rappresenta il primo rituale eseguito dal combattente thailandese sul ring. "Wai" rappresenta il saluto e "Kru" rappresenta il padrone. Si riferisce al rispetto dello studente per il suo insegnante. Più che un valore del Muay Thai, è un valore presente in tutti gli sport da combattimento.
Infatti, una delle prime cose che ci insegnano nella boxe è il rispetto. Dopo l'incontro, il pugile saluta l'avversario, l'arbitro e il pubblico.
Tornando al rituale Wai Kru, il Nak Muay esegue questo rituale per rendere omaggio al suo maestro, al suo mentore.
Secondo rituale: Ram Muay
Il rituale Ram Muay prevede il saluto al pubblico. È un po' come la versione thailandese del saluto del gladiatore!
Si tratta di un tipo di danza che il pugile esegue 3 volte.
La boxe thailandese è uno sport che rappresenta i valori degli sport da combattimento e i valori storici tradizionali che sono alla base di questo sport.
La presenza di rituali permette ancora oggi di preservare i valori del Muay Thai. Questo sport promuove anche valori come il coraggio e il rispetto.