Se sei un appassionato di boxe, sicuramente avrai già pensato di diventare un pugile professionista per vivere della tua passione.
Che si tratti di boxe inglese, di boxe thailandese o di qualsiasi altro sport in generale, quando ci appassiona, vogliamo trarne un sostentamento.
Vediamo insieme perché e come diventare un pugile professionista.
Diventare un pugile professionista significa trasformare la propria passione in una carriera.
Come tutte le professioni, anche la boxe richiede un grande impegno personale, abilità e tempo.
Se vuoi diventare un pugile professionista , che si tratti di boxe thailandese, boxe inglese, kickboxing o di un altro sport, devi prima volerlo fare per passione (e non per soldi, come alcuni vorrebbero farti credere).
Quindi ricordate che per diventare un pugile professionista dovete prima di tutto avere passione!
I vantaggi di diventare un pugile professionista
Una volta deciso di trasformare la tua passione nella tua professione, puoi analizzare i vantaggi di diventare un pugile professionista.
Diventare un pugile professionista ti consentirà di avere un'eccellente forma fisica e mentale, ma è anche un buon vettore di avanzamento sociale.
Ma diventare un pugile professionista ha anche i suoi svantaggi.
Gli svantaggi di diventare un pugile professionista
Sono davvero pochi i pugili professionisti che si guadagnano da vivere facendo il pugile professionista. Inoltre, per rimanere ai massimi livelli, dovrai allenarti senza sosta.
Come pugile professionista dovrai anche comportarti come un vero leader aziendale: fare attenzione agli infortuni, imparare e acquisire nuove tecniche, un ambiente competitivo.
Per acquisire le competenze tecniche necessarie, un pugile deve allenarsi a lungo: cardio, resistenza, potenza dei pugni, schivate, riflessi, ecc. Tutti questi punti sono essenziali affinché un pugile possa padroneggiarli.
Un pugile professionista possiede abilità atletiche eccezionali.
Le sessioni di allenamento di un pugile professionista (e anche di un pugile dilettante, a dire il vero) sono molto intense. La preparazione fisica prevede un attento addestramento tecnico.
Come diventare un pugile professionista?
Ora che hai deciso di diventare un pugile professionista, vediamo insieme come riuscirci.
Per prima cosa devi iscriverti a un club di boxe e imparare!
Iscriviti al club più vicino a te e imparerai subito molto. In seguito potrai andare ad allenarti in diversi club di boxe e fare tournée con altri pugili.
Analizza i pugili professionisti del tuo club. Non esitate a chiedere consiglio ad altri pugili; è un ottimo modo per migliorare.
Per diventare un pugile professionista non c'è segreto: bisogna fare carriera. Ciò significa che, per prima cosa, devi distinguerti come dilettante.
E così potrai iscriverti a una federazione di pugilato professionistico e combattere come un professionista.
Non preoccuparti, una volta che avrai successo come pugile dilettante, il tuo allenatore ti offrirà l'opportunità di diventare professionista.
Non essere impaziente! Partecipa a quanti più combattimenti amatoriali possibile prima di diventare professionista.
Il tuo allenatore Fab.
Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Inoltre, se avete altri suggerimenti, vi prego di aggiungerli nella sezione commenti.
Sullo stesso tema, trovate il nostro articolo “ Migliorare la respirazione durante un combattimento ”.
Buon allenamento!