boxe,boxethai,muaythai,fight,ring,combat

5 tecniche per migliorare i tuoi riflessi nel pugilato

Se pratichi sport da combattimento come la boxe, allora devi avere riflessi eccellenti.

Questo non significa che devi schivare ogni pugno come Muhammad Ali! In parole povere, devi essere in grado di anticipare almeno un po' i movimenti del tuo avversario.

Ogni stile di boxe è diverso. Alcuni preferiscono subirlo e altri schivarlo, ma in ogni caso, per avere una buona difesa, è necessario avere buoni riflessi.

Che si tratti di Muay Thai, kickboxing o di un altro sport da combattimento, i riflessi sono parte integrante della difesa di un combattente.

Oltre a lavorare sulla guardia e sulla posizione di boxe, lavora anche sui riflessi e sulla mobilità.

Pugile sul ring

Ecco 5 modi per migliorare i tuoi riflessi nel pugilato

LAVORARE SUL RILASSAMENTO

La contrazione muscolare è un freno all'esplosività. Ecco perché è importante rilassare i muscoli per migliorare i tempi di reazione.

Quanto più sei contratto, tanto meno sarai esplosivo. È soprattutto quando siamo sotto i colpi dell'avversario che diventiamo tesi, stressati e contratti.

Quando ti difendi, devi cercare di essere il più rilassato possibile per poter contrattaccare al momento giusto. Lo stesso vale per l'attacco: rilassati e contrai solo prima dell'impatto.

Nel Muay Thai, il Saenchai è un esempio di contrattacco, dimostrato nel video:

SVILUPPO DI UNA TECNICA ADATTATA

Negli sport da combattimento esiste un'ampia varietà di tecniche. Che si tratti di boxe inglese, boxe thailandese o kickboxing, è necessario padroneggiare tecniche diverse. L'allenatore ti fornisce le basi tecniche, ma sta a te scegliere tra questo set completo e trovare ciò che più si adatta a te.

Sul ring devi costruire il tuo personaggio. Prendi ispirazione dai tuoi combattenti preferiti.

MIGLIORA IL TUO TEMPO DI REAZIONE

Esegui esercizi che ti faranno attivare un'azione specifica in un momento specifico. Più specificamente, potrebbe trattarsi di un semplice "bip" o di un comando da parte di un compagno di boxe. Il pugile è costretto a riprodurre un movimento, ma non riesce a gestire il suo sforzo. Questo esercizio ti consente di lavorare sui tuoi contrattacchi e sui tuoi riflessi.

MOLTIPLICARE LE OPPOSIZIONI

Lavorate con partner diversi ma anche con esercizi diversi. Combina tutto e adattalo. Lavorare in situazioni diverse, contro bersagli diversi, consente al combattente di imparare ad adattare il proprio sforzo e a migliorare diversi aspetti del combattimento.

Esci dalla tua zona di comfort e non limitarti a competere con i tuoi amici in palestra. Devi combattere contro diversi tipi di avversari: più grandi, più piccoli, più forti, ecc.

CONCENTRA LA TUA ATTENZIONE

Non c'è niente di più importante della concentrazione sul ring! Nel pugilato, un incontro può concludersi in pochi secondi, in un batter d'occhio.

Durante un combattimento è fondamentale focalizzare l'attenzione non solo sull'avversario, ma anche su tutti gli elementi che compongono il combattimento (orologio, allenatori, terreno, ecc.). Devi padroneggiare il tuo campo di gioco e imporre il tuo stile per sentirti il ​​più a tuo agio possibile.

Anche durante l'allenamento è fondamentale restare concentrati. Allenatevi seriamente e non perdete tempo!

La chiave del tuo successo è la tua formazione.

Questo era il tuo allenatore Fab - Tigrethai.com

incontro di boxe thailandese

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Inoltre, se avete altri suggerimenti, vi prego di aggiungerli nella sezione commenti.

Sullo stesso tema, trovate il nostro articolo “ Migliorare la respirazione durante un combattimento ”.

Buon allenamento!

programma di dieta per pugili

Torna al blog
Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.