boxeur,boxe,muaythai,boxethai,équipement

Come allenarsi sul sacco da boxe?

Per molti di noi, il sacco da boxe è il partner e lo strumento perfetto.

Il sacco da boxe è l'equipaggiamento classico del pugile. Allevia lo stress, permette di sfogarsi e di progredire nella boxe.

Se sei un pugile, non puoi fare a meno di amare il sacco da boxe.

Il sacco da boxe è uno degli strumenti migliori del pugile. Permette di allenarsi autonomamente a casa, senza bisogno di altre attrezzature.

Vediamo insieme perché e come allenarsi con il sacco da boxe .

I benefici del sacco da boxe

Il sacco da boxe è uno strumento versatile . Che si tratti di cardio, fitness o allenamento fisico intenso, il sacco da boxe può essere utilizzato per molteplici scopi. È uno strumento essenziale per i pugili.

Il sacco da boxe aiuta a sviluppare la velocità, la precisione e la forza nei colpi .

È anche un ottimo strumento per il fitness. È il materiale ideale per liberarsi dallo stress o dalla rabbia. Dopo una dura giornata di lavoro, non c'è niente di meglio che sfogarsi su un sacco da boxe!

Esercizi con il sacco da boxe

Esistono diversi modi per allenarsi col sacco da boxe. È uno strumento molto versatile.

Allenamento di resistenza con il sacco da boxe:

Il sacco da boxe consente di sviluppare la resistenza attraverso esercizi in cui bisogna colpire il sacco più volte possibile. Per riuscirci puoi eseguire 1 minuto di pugilato con il sacco senza interruzione e con 30 secondi di recupero. Ripetere il ciclo 5 volte.

Quando si vuole lavorare sulla propria resistenza, l'idea è quella di colpire il maggior numero di volte possibile in un lasso di tempo molto breve. Prestate attenzione anche alla respirazione. Deve essere profondo.

Quando sferrate un pugno, alzate i pugni e le spalle. Ciò renderà più difficile mantenere l'esercizio.

Allenamento di potenza con il sacco da boxe:

Il vantaggio del sacco da boxe è che puoi colpire il più forte possibile. Non è necessario limitare la forza d'impatto. Colpisci il più forte possibile per 30 secondi consecutivi, poi riprendi per 15 secondi.

L'idea non è nemmeno quella di non avere alcuna tecnica. Combinando la tecnica con la forza, otterrai un impatto molto più potente!

Allenamento di precisione con il sacco da boxe:

Il sacco da boxe è un ottimo strumento per allenare la precisione nel pugilato. Per migliorare la precisione, puoi aggiungere un pezzo di nastro adesivo alla parte centrale del sacco da boxe.

L'idea è di avere un obiettivo da raggiungere. Puoi anche posizionare dei numeri sul sacco da boxe, in modo da poter lavorare sulle tue sequenze.

L'ideale sarebbe avere con sé un partner che dia il segnale di partenza. Sii il più veloce possibile.

Con questo tipo di allenamento anche la vista migliorerà.

Come allenarsi con il sacco da boxe?

Il sacco da boxe è uno strumento eccellente per progredire e migliorare la tecnica.

Allenamento con il sacco da boxe

Ecco alcuni suggerimenti su come allenarsi con il sacco da boxe.

Quando ci si allena con il sacco da boxe, è consigliabile utilizzare fasce e guanti per proteggere le mani . Le tue mani sono i tuoi strumenti, non dimenticare di proteggerle.

Puoi lavorare sulla tua forza colpendo duramente il sacco da boxe, ma concentrati sul lavoro tecnico. Infatti, impegnati a padroneggiare i tuoi colpi per affinare la tua tecnica.

La tecnica è sempre la priorità!

L'obiettivo è muovere il sacco il meno possibile. L' obiettivo dell'allenamento con il sacco da boxe non è solo imparare a colpire più forte , ma lavorare sul sacco da boxe aiuta anche ad aumentare la velocità dei colpi e a sviluppare il gioco di gambe.

La potenza del colpo deriva dalla tecnica, dal tempismo e dalla precisione.

Inoltre, un buon colpo al sacco significa colpirlo con delicatezza e senza spingerlo!

Un uso improprio può causare riflessi difettosi.

Inoltre, non stare troppo vicino al sacco da boxe mentre lo stai usando. Mantieni le distanze e adattati. Bisogna immaginare un avversario al posto del sacco da boxe .

Come riempire il sacco da boxe?

Per prima cosa, devi capire cosa succede ai tuoi pugni quando colpisci un sacco da boxe. Quando si colpisce una superficie dura, le ossa carpali sono sottoposte a molta pressione. Non è raro che i pugili soffrano di dolori cronici ai polsi e ai pugni.

Ciò significa semplicemente che non dovresti riempire il tuo sacco da boxe solo con materiali duri come la terra!

Evita la sabbia compatta, perché non assorbe gli urti e la mano potrebbe danneggiarsi.

Il sacco da boxe deve essere sufficientemente pesante, ma deve anche assorbire gli urti.

L'imbottitura più adatta per il sacco da boxe è quella di stoffa con un po' di segatura (circa 1/4). In questo modo si otterrà un sacco da boxe sufficientemente pesante da restare fermo, senza il rischio di farsi male.

Ricordati che quando ti alleni con il sacco da boxe devi indossare i guantoni. La schiuma all'interno del guanto aiuta ad assorbire gli urti.

Il sacco da boxe è uno degli strumenti migliori per progredire nella boxe.

Allenamento con il sacco da boxe

In conclusione, il sacco da boxe è un ottimo strumento per allenarsi da soli a casa. È un ottimo modo per alleviare lo stress mentre ti alleni alla boxe.

Seguendo questi consigli, utilizzerai il sacco da boxe e migliorerai la tua tecnica, riducendo al minimo il rischio di infortuni durante l'allenamento.

Non hai un sacco da boxe? Puoi vedere la nostra intera collezione di sacchi da boxe .

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Inoltre, se avete altri suggerimenti, vi prego di aggiungerli nella sezione commenti.

Sullo stesso tema, trovate il nostro articolo “ tempo di reazione nel pugilato ”.

Buon allenamento!

programma di dieta per pugili

Articles similaires :
Torna al blog
Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.