boxe,ring,combat,fight,combattant,muaythai

Acquisisci fiducia in te stesso con la boxe thailandese

Sawadee krap 🙂

Forse oggi non hai fiducia in te stesso. Tutti abbiamo provato questa sensazione di mancanza di fiducia.

La mancanza di fiducia in se stessi è una sensazione molto spiacevole, ma che può essere controllata.

Tutti concordano sul fatto che la fiducia in se stessi sia fondamentale per il successo. Ma non tutti sanno che la boxe può essere un ottimo modo per ritrovare l'autostima.

Breve video formativo per motivarti:

Cos'è la fiducia in se stessi?

Avere fiducia in se stessi significa soprattutto conoscere se stessi, amarsi, credere nel proprio potenziale e nelle proprie capacità.

Si tratta di un lavoro svolto su se stessi. Oggi molte persone stanno ricostruendo la propria vita attraverso lo sport. Forse anche tu vuoi rigenerarti attraverso lo sport o forse hai già una mentalità da guerriero e vuoi rafforzarti ancora di più.

Qualunque sia il tuo obiettivo, non si può negare che l'esercizio fisico aumenta l'autostima. Ma la boxe è lo sport migliore per aumentare l'autostima.

Perché la boxe?

Perché la boxe e la fiducia in se stessi sono strettamente legate, come fratello e sorella : in entrambe ritroviamo l'idea di credere in noi stessi e di superarci.

Vediamo insieme perché la boxe aiuta a sviluppare la fiducia in se stessi .

La boxe ti consente di acquisire fiducia in te stesso spingendoti oltre i tuoi limiti.

Gli sport da combattimento generalmente ti costringono a superare i tuoi limiti, il che aumenta la tua resistenza, non solo fisica ma anche mentale. Quando fai boxe, letteralmente dimentichi il mondo che ti circonda. Le sensazioni che questo sport può regalare sono indescrivibili.

Dopo il lavoro, le lezioni o l'università, non c'è niente di meglio di una bella sessione di boxe per liberare endorfine, l'ormone del piacere.

Si può sostenere che la boxe sia lo sport migliore per aumentare l'autostima.

Questo sport è completo a livello fisico, tecnico e mentale. Spingendoti oltre, acquisirai fiducia in te stesso: giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento.

ring di combattimento del pugile

La boxe è uno sport completo

Un pugile è costretto a spingersi oltre i propri limiti mentali ; il solo fatto di non avere più paura dei colpi rappresenta un progresso nella fiducia in se stesso. Dovrà anche imparare a guardare l'avversario negli occhi e a non voltargli le spalle.

Un pugile deve essere consapevole delle sue capacità e dei suoi limiti per poterli superare. Imparerai a cavartela da solo.

Ma la cosa più importante è che imparerai a imparare.

Dopo diverse sessioni di allenamento regolari, facendo sempre più progressi, sarai sicuro di te perché saprai di cosa sei capace.

Uno sport da combattimento intenso come la boxe thailandese ti spingerà a superare te stesso.

Da un punto di vista puramente mentale, la boxe permette di confrontarsi con l'ignoto. Ti trovi di fronte a una persona di cui non sai nulla, se non che dovrai sconfiggerla.

Ovviamente dipende dal tuo livello. Per alcuni sarà sul ring, per altri sarà un allenamento di combattimento leggero.

In ogni caso, dovrai confrontarti con qualcuno e imparare ancora e ancora.

La boxe è uno sport che richiede voglia di imparare. Dovrai sempre imparare cose nuove e nulla sarà permanente. Ciò lo rende uno sport grandioso.

La boxe e lo sport in generale, permettono di avere uno stato d'animo positivo ma anche di vincere la timidezza. Frequentando un club in cui si ha un contatto fisico con gli altri, si diventa più socievoli.

In generale, gli sport da combattimento ti permetteranno di scaricare l'energia negativa. È anche uno sport molto utile per i bambini perché li aiuta a progredire nell'apprendimento, riacquistando fiducia in se stessi e nella loro capacità di apprendere.

Lo scopo della boxe e di altri sport da combattimento è vincere. Quindi sarà anche il tuo spirito competitivo a svilupparsi.

Combattimento di Muay Thai

La boxe aiuta a sviluppare l'autocontrollo

L'autocontrollo è una qualità molto importante negli sport da combattimento. Un buon pugile non si lascia mai trasportare facilmente dalla rabbia.

Sul ring è fondamentale gestire le proprie emozioni e lo stress. Devi sapere come gestire lo stress , soprattutto se vuoi competere. Lo stress è normale, è naturale. Anche i più grandi campioni si stressano.

Tuttavia, è il modo in cui gestisci lo stress che farà la differenza. Un pugile può essere molto bravo, ma se non riesce a gestire lo stress e a controllarsi, non vincerà.

È superando i tuoi limiti che acquisirai fiducia in te stesso.

Oltre all'autocontrollo sul ring, quando si pratica uno sport da combattimento si insegna anche l'autocontrollo nella vita.

Contrariamente a quanto spesso si sente dire, praticare questo sport richiede grande autodisciplina e onestà.

La boxe è stata a lungo etichettata, ma non è uno sport da "teppisti", anzi, è tutto il contrario.

La boxe trasmette aggressività

La kickboxing canalizza l'aggressività e permette di sviluppare l'autocontrollo , perché praticare questo sport richiede disciplina, assiduità, puntualità, umiltà e gusto per la fatica.

Il footboxing sviluppa anche lo spirito di tolleranza, la tolleranza verso gli altri. Quando fai boxe, devi imparare ad accettare le differenze: che un ragazzo possa allenarsi con una ragazza o con un altro ragazzo più grande. Si tratta anche di accettare di allenarsi con persone provenienti da contesti sociali diversi.

La boxe insegna anche a non reagire violentemente quando si subisce un colpo.

Rispetto per la boxe

La boxe è una questione di rispetto

Il kickboxing è anche imparare il rispetto: rispettare gli altri, perché implica seguire le regole stabilite dalla federazione, accettare ciò che dice l'allenatore e, durante un combattimento, avere rispetto per l'avversario. Nella boxe è importante anche rispettare la bandiera o l'inno nazionale quando si affronta una competizione internazionale.

Infine, la boxe è una questione di rispetto di sé perché è uno sport che richiede uno stile di vita sano, non mangiare nulla, fare pasti equilibrati, niente alcol e moderare le uscite.

La boxe, in generale, è una buona scuola di vita, perché comporta diritti e doveri.

Gli sport da combattimento offrono un allenamento molto completo: a livello mentale, psicologico, fisico e muscolare.

Vedere i tuoi progressi ti darà senza dubbio più fiducia in te stesso!

La boxe trasmette valori

La boxe è un mondo pieno di valori come il rispetto per l'avversario. Quando affronti un avversario sul ring, all'inizio e alla fine del combattimento, dovrai salutarlo.

Ciò è ancora più vero nel Muay Thai, dove prima del combattimento viene eseguita una danza rituale: il Ram Muay.

Nel Muay Thai, il Ram Muay è un rituale che simboleggia la fratellanza dei combattenti ed è un saluto al maestro.

Per tutti questi motivi la boxe aiuta a sviluppare l'autostima.

rispetto per la boxe

Maggiore fiducia in se stessi con la boxe grazie ai riflessi

Oltre ai benefici fisici e mentali che la boxe può offrirti, svilupperai anche le tue reazioni istintive. Riguarda i tuoi riflessi da combattente. I tuoi riflessi ti consentiranno di analizzare rapidamente una situazione di confronto e di affrontarla prendendo la decisione giusta.

Ciò significa che se vieni aggredito per strada, saprai di cosa sei capace!

Sapere di cosa sei capace, grazie alle numerose sessioni di allenamento che hai seguito, ti darà un'incredibile spinta alla fiducia in te stesso.

Imparare a difenderti aumenterà il tuo livello di sicurezza .

Sacco da boxe del pugile

In conclusione, possiamo dire che la boxe è più di uno sport, è uno stato d'animo. Con la pratica regolare sentirai notevolmente la differenza nella percezione che hai di te stesso.

La boxe ti consentirà di migliorare la tua condizione fisica e di crescere professionalmente.

La boxe è una terapia!

Se hai trovato questo articolo interessante, condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Inoltre, se avete altri suggerimenti, vi prego di aggiungerli nella sezione commenti.

Sullo stesso tema, trovate il nostro articolo " Perché fare boxe? ".

Buon allenamento!

programma di dieta per pugili

Torna al blog
Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.