Ecco 4 consigli per l'allenamento di boxe che ti aiuteranno
- Quando lavori in ambito formativo, mantieni un approccio tecnico. Che tu stia lavorando con un sacco da boxe o eseguendo qualsiasi altro esercizio, mantieni la calma e padroneggia la tecnica .
Non cercare di colpire particolarmente forte, ma di "colpire bene". Questo è un errore che si commette spesso quando si inizia a praticare la boxe.
Non sprecare le tue energie, ma fai un lavoro di qualità: ti sarà molto più utile a lungo termine. Dai sempre priorità alla tecnica.
- Non esaurirti dopo ogni allenamento!
Allenarsi duramente è fantastico, ma non dimenticare che l'obiettivo è fare progressi nel corso di mesi e anni! È meglio allenarsi una volta alla settimana, ma in modo adeguato, piuttosto che allenarsi tutti i giorni e sfinirsi, finendo poi per infortunarsi e demotivarsi.
Ovviamente devi stancarti e sudare, ma non lavorare fino allo sfinimento totale.
A volte è necessario arrivare fino al cedimento, ma non bisogna farlo a ogni allenamento.
Se a ogni allenamento ti spingi oltre i tuoi limiti, rischi di perdere la motivazione.
- Siate umili e chiedete consiglio alle persone.

Se hai trovato interessante questo articolo sui 4 consigli per l'allenamento di boxe , condividilo con altre persone che potrebbero trarne beneficio. Inoltre, se avete altri suggerimenti, vi prego di aggiungerli nella sezione commenti.
Sullo stesso tema, trovate il nostro articolo " Come allenarsi sul sacco da boxe? ".
Beaucoup de sagesse dans cet article.